Fine via Manzoni

WDS_-3462

Da torre di guardia a giardino fiorito

Brolo è un dipinto che racchiude al suo interno una varietà di paesaggi. Da un lato, il blu infinito del mare che accarezza la costa; dall’altro, le verdi colline che si innalzano alle sue spalle. Un territorio che si è trasformato nel corso dei secoli, e che ha visto fiorire diverse attività.

 

In antichità, la sua posizione strategica lungo la Via Valeria, una delle principali arterie di comunicazione dell’isola, ha reso il suo porto il più vivace della costa. Era un crocevia di scambi commerciali, di prodotti pregiati come vino e olio, provenienti dalle zone interne.
Nei secoli successivi il paesaggio era caratterizzato anche dai grandi giardini di limoni.

 

Queste caratteristiche geografiche hanno influenzato i nomi che Brolo ha avuto nel corso del tempo. Prima torre difensiva e villaggio con il nome di VoabRocca Marina; poi porto con la denominazione Marsa Daliahil porto della vite; fino all’attuale Brolo, che deriva dal basso latino Brolium, con il significato di giardino. Un nome che ben rappresenta la natura rigogliosa e ricca di tesori che avvolge questo borgo incantevole.

From watchtower to blooming garden

Brolo is a painting with a variety of landscapes. On one side, the coast and the endless blue of the sea; on the other, the verdant hills that rise behind the town. A territory that has transformed over the centuries, witnessing the flourishing of various activities.

In ancient times, its strategic position along the Via Valeria, one of the main communication arteries of the island, made its port the liveliest on the coast. It was a crossroads for commercial exchanges, with precious products such as wine and oil coming from the inland areas.

In the following centuries, the landscape was also characterized by large lemon gardens.

These geographical characteristics have influenced the names Brolo has adopted over time. First a defensive tower and village with the name of VoabRocca Marina; then a port with the name Marsa Daliahthe port of the vine; until the current Brolo, which derives from the Low Latin Brolium, with the meaning of garden. A name that well represents the lush and treasure-rich nature that surrounds this enchanting village.

Prosegui il percorso

PORTA FAUSA

INGRESSO BORGO

PIAZZA CASTELLO