Il Mercato di Bianca

Il Mercato di Bianca è una delle proposte di cui si compone l’intero progetto.

Il borgo accoglierà una serie di postazioni, banchi vendita e pannelli informativi pensati per dar voce alla comunità Brolese, nelle quali far scoprire le ricchezze artigianali, artistiche e assaporare specialità agro-alimentari. Le antiche botteghe, che un tempo rappresentavano il cuore pulsante del borgo, rivivranno sotto una nuova veste, strettamente legata al territorio e alle antiche tradizioni, rivisitata in chiave moderna.

            L’intero progetto è stato caratterizzato da un intenso coinvolgimento della comunità brolese, delle rappresentanze sociali, delle associazioni del terzo settore e degli istituti scolastici presenti sul territorio. Affinché la comunità potesse esprimere la propria opinione e proporre integrazioni e migliorie alla proposta progettuale dei banchi del mercato, è stato lanciato, attraverso i canali istituzionali dell’Amministrazione comunale, un questionario on line aperto a chiunque volesse partecipare.

Ecco un breve report che analizza le risposte ricevute e mette in evidenza le proposte più interessanti e utili alla realizzazione dei banchi e al loro utilizzo. È emerso come la comunità abbia apprezzato la proposta progettuale e l’idea generale della valorizzazione del borgo attraverso la riattivazione di micro attività economiche. Qualche suggerimento sull’utilizzo dei materiali e sull’adattamento al contesto.