Piazzetta Belvedere

La dinastia dei Lancia
Per circa cinquecento anni, la dinastia dei Lancia ha regnato su Brolo, lasciando un segno indelebile nella storia del borgo. Ma da dove proveniva questa famiglia? Com’è giunta a governare queste terre?

Le origini dei Lancia affondano nel cuore del Piemonte. Arrivarono in Sicilia al seguito di Federico II, e l’incrollabile fedeltà che dimostrarono al sovrano favorì la loro ascesa al potere.
Grazie a una sapiente strategia di alleanze matrimoniali, riuscirono a conquistare innumerevoli cariche aristocratiche, ricoprendo ruoli di prestigio e controllando gran parte degli equilibri economici e politici dell’isola.
The origins of the Lancia can be traced back to the heart of Piedmont. They arrived in Sicily with the court of Frederick II, and the unwavering loyalty they demonstrated to the sovereign favored their rise to power.
Through a shrewd strategy of matrimonial alliances, they managed to conquer countless aristocratic positions, holding prestigious roles and controlling a large part of the island’s economic and political balance.


Tra le figure di spicco della dinastia troviamo Bianca Lancia, una delle favorite del sovrano, che sposò in punto di morte. Da questo amore nacquero Costanza e Manfredi, che sarebbe poi diventato Re di Sicilia.
Si narra che proprio il Castello di Brolo fosse una delle dimore preferite di Bianca Lancia, dove trascorse lunghi periodi della sua vita.
Among the prominent figures of the dynasty is Bianca Lancia, one of the King’s favorites, whom he married on his deathbed. From this love, Constance and Manfred were born, the latter of whom would become King of Sicily.
It is said that Brolo Castle was one of Bianca Lancia’s favorite residences, where she spent long periods of her life.