Villa Comunale

DJI_0037-HDR

Un viaggio tra storia e leggenda

Le origini di Brolo si perdono nella nebbia del tempo. Si pensa che un primo nucleo abitativo sia sorto tra l’XI e il XII secolo, forse sotto forma di una torre in legno voluta dai Primati di Sicilia.
Quel che è certo, è che il territorio di Brolo ha subito notevoli trasformazioni geografiche nel corso dei secoli. Basti pensare che un tempo gran parte dell’area su cui si trova oggi il paese era occupato dal mare! Una baia naturale si insinuava fino all’attuale centro, dove oggi sorge il Municipio. Proprio qui si trovava il porto, molto attivo nel commercio di prodotti dalle zone limitrofe.
La zona occidentale e quella orientale erano occupate da acquitrini e paludi. Questa conformazione geografica rendeva Brolo il luogo ideale per un porto: l’insenatura naturale offriva riparo dai venti e la posizione strategica permetteva di difendersi dagli attacchi dei pirati.
Inoltre, proprio dove oggi passa la strada statale, un tempo sorgeva la Via Valeria, una delle più importanti arterie di comunicazione della Sicilia. Questo rendeva Brolo un importante snodo commerciale già in tempi antichi.
Insomma, Brolo vanta una storia ricca e affascinante, fatta di commerci e antichi sentieri. Un vero e proprio gioiello da scoprire, ricco di mistero e suggestione!

A journey through time

Brolo’s origins are shrouded in the mists of time, with the first signs of human settlement dating back to the 11th and 12th centuries. It is believed that a wooden tower, commissioned by the Primates of Sicily, served as the initial nucleus of the town.
Over the centuries, Brolo’s landscape has undergone remarkable geographical transformations. Once upon a time, much of the area now occupied by the town was submerged beneath the sea. A natural bay extended inland as far as the present-day Town Hall, where a bustling port once stood, facilitating trade of goods from neighboring regions.
The western and eastern zones were occupied by marshes and swamps. This unique geographical configuration made Brolo an ideal location for a harbor. The natural cove provided shelter from the winds, and the strategic position allowed for defense against pirate attacks.
Furthermore, the ancient Via Valeria, one of Sicily’s most important communication arteries, ran along what is now the main road. This made Brolo a crucial commercial hub even in ancient times.
In essence, the history of Brolo is rich and captivating, interwoven with commerce and ancient trails. It is a true gem waiting to be discovered, brimming with mystery and allure.

Prosegui il tuo percorso

PIAZZETTA DUE PALME

VIA BANDIERA

PIAZZETTA BELVEDERE